Sede - YCSM

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sede

Il Circolo

Lo Yacht Club Santa Marinella si affaccia sulla meravigliosa insenatura immediatamente a nord di Capo Linaro ed è considerata patrimonio archeologico di età romana. Qui venne fondata Castrum Novum  nel 243 a.c. I resti dell’antico insediamento sono  affioranti in questo tratto di mare, ancora oggi paradiso dei cacciatori di reperti.


Il luogo ha conservato nei secoli rilevanza storica. Negli anni '20 - '30 è proprio in questo specchio di mare che Guglielmo Marconi fece i suoi principali esperimenti di radiocomunicazioni con il suo panfilo Elettra ancorato davanti alla Torre Chiaruccia eletta a suo laboratorio.

Per la sua posizione prestigiosa il Club offre ospitalità nautica ed appoggio logistico ad Enti e Gruppi di Ricerca di Archeologia marina, nazionali ed internazionali. Recentemente ha tra i suoi ospiti un progetto Europeo con partecipazione di università francesi e italiane.
L’ampio arenile in concessione consente al Club di ospitare le numerose barche (derive e gommoni) dei Soci, offrendo adeguati servizi di varo, alaggio e rimessaggio.

La Sede si sviluppa su due piani con Sala di riunione e di ritrovo, terrazza sul mare, Area conferenze e seminari, spogliatoio, bagno e doccia, stipetti per i Soci, ricovero attrezzature nautiche e di armamento delle imbarcazioni.

Torna ai contenuti | Torna al menu